
BIELORUSSIA: IL DOPPIO RISCHIO NUCLEARE
L’Ispettorato Statale per la Sicurezza Nazionale lituano (VATESI) ha pubblicato...
Il maggiore portale italiano sulle tematiche di Chernobyl e del nucleare
Il maggiore portale italiano sulle tematiche di Chernobyl e del nucleare
Uno dei primi (anno di nascita: 1998) ed innovativi interventi di cooperazione internazionale a favore delle vittime di Chernobyl che ha dato vita, il 29 marzo 2003, all'omonimo portale web diventato, progressivamente, una delle maggiori fonti di riferimento sulla tragedia di Chernobyl e sul nucleare. Il Progetto Humus è un progetto sulla gestione del rischio nel campo alimentare e della radioprotezione per permettere la migliore qualità di vita possibile alle popolazioni residenti in territorio contaminato.
Ultime notizie dalla redazione
L’Ispettorato Statale per la Sicurezza Nazionale lituano (VATESI) ha pubblicato...
La nuova mappa della contaminazione in Europa rileva quanto da...
Vi ricordate gli avvenimenti di Njonoksa o Njonoska a seconda...