Ore 14, la decisione Rai sul popolare talk spiazza: qual è il suo futuro

milo infante ore 14La decisione Rai su Ore 14 - Foto: Raiplay - progettohumus.it

Dopo la promozione in prima serata degli ultimi mesi, la Rai ha preso una decisione definitiva sul destino di Ore 14: che ne sarà del talk di cronaca nera. 

Nelle ultime stagioni televisive la Rai ha dimostrato in più occasioni di voler puntare sui nomi ormai più solidi del suo palinsesto. Volti che danno sicurezza, capaci di portare avanti la propria missione fino in fondo come Milo Infante.

Il giornalista è stato sempre molto attivo nelle fasce mattiniere e pomeridiane, dove dall’ottobre 2020 è approdato anche con Ore 14. Un talk show incentrato sui più famosi casi di cronaca nera italiana, che approfondisce in maniera analitica grazie al supporto di opinionisti in studio ed inviati in collegamento.

A sostenere il conduttore nelle puntate intervengono infatti pubblici ministeri e medici legali, ma anche avvocati coinvolti nelle indagini. Il risultato è un programma coinvolgente che ha convinto i vertici a premiare Infante con un grande salto.

La promozione è arrivata per lui lo scorso giugno, quando la trasmissione è diventata Ore 14 di Sera approdando in prime time. Doveva trattarsi di un test estivo di sole quattro puntate, che si è rivelato molto più trainante di molti altri show della rete, soprattutto considerando la storica sfida del giovedì.

Una base solida di ascolti ha portato alla decisione di prolungare la versione in prima serata con altre quattro puntate. Ora però, per Milo Infante è arrivato un ulteriore colpo di scena. Ad ufficializzare la novità è stato Davide Maggio.

Il destino di Milo Infante e Ore 14 di Sera

Il nome del programma lo diceva chiaramente. Ore 14 è andato in onda per alcuni anni nel primo pomeriggio su Rai 2, conquistandosi una fetta di pubblico che non ha smesso di mostrare entusiasmo.

milo infante ore 14 sera

Promozione per Ore 14 – Foto: Raiplay – progettohumus.it

La cronaca nera trattata nello stile di Milo Infante è approdata in prima serata anche a settembre trascinandosi dietro uno share non di poco conto. Soltanto l’ultima puntata ha registrato il 6,6% di share, facendo ottenere a Infante il titolo di show più visto del giovedì.

Risultati a cui la Rai ha deciso di aggrapparsi e tenersi ben salda, bloccando Infante al suo posto ancora per molto tempo. Davide Maggio ha annunciato che le soddisfazioni regalate dallo spin-off di Ore 14 hanno spinto i vertici a prolungare la trasmissione per tutto l’anno.

I fan del programma saranno felici di poter contare sull’appuntamento serale di metà settimana anche per tutto novembre e dicembre. Si parla dunque, di una vera e propria consacrazione per il conduttore Rai, che è passato dall’essere un volto fisso del daily a diventare un caposaldo della fascia più difficile della programmazione.

Il tutto grazie allo stile sobrio ed elegante attraverso il quale guida le sue narrazioni, anche quando queste toccano temi così delicati come quelli dei più cruenti casi di omicidio. Nelle recenti puntate, Infante ha tenuto viva l’attenzione del pubblico con le ultime novità sul delitto di Garlasco.

Change privacy settings
×