Capita spesso di incappare in malfunzionamenti imprevisti della carta di debito che ne impediscono l’uso: come risolvere secondo Poste Italiane.
Il conto corrente online è diventato il mezzo più utilizzato al giorno d’oggi per conservare i propri risparmi. Uno strumento sicuro e pratico, che consente di tenere sempre a portata di mano i fondi attraverso una carta.
Ideale per effettuare pagamenti in negozi fisici, ma anche per le più comuni operazioni online, dai bonifici ai versamenti. In più, resta sempre la possibilità di tramutare il denaro depositato sul conto in contanti attraverso i prelievi presso sportelli automatici ATM.
Molteplici possibilità che hanno convinto milioni di italiani ad affidarsi, tra gli altri, anche a Poste Italiane. Tra carte più diffuse, quella di debito si differenzia da quella di credito perché i soldi vengono addebitati in maniera istantanea sul conto corrente.
Per un uso più agevole, questa come le altre carte Poste Italiane, si può gestire tramite le applicazioni dedicate. Nonostante ciò, non è raro ritrovarsi di fronte a spiacevoli imprevisti. In alcuni casi frutto di malfunzionamenti di sistema, ma le motivazioni dipendono da fattori molto diversi, tra cui le impostazioni personali.
“Non riesco a operare con la mia carta di debito” è una delle problematiche più esposte a Poste Italiane. Esistono tuttavia, delle soluzioni pratiche per agire e superare questi intoppi nel più breve tempo possibile.
Come agire quando la carta di debito non funziona: le soluzioni
Attraverso la carta di credito si possono compiere oggi moltissime azioni quotidiane. Un malfunzionamento inaspettato dunque, può rappresentare un enorme disagio che è necessario risolvere al più presto.

Come risolvere i malfunzionamenti Postepay – Foto: sito Postepay – progettohumus.it
É chiaro che i casi sono diversi e, nel momento in cui non si riesce ad effettuare un’operazione, è importante non perdere la calma e procedere a delle accurate verifiche. Se le comuni azioni non sono consentite, Poste Italiane consiglia per prima cosa di utilizzare il servizio “Le Mie Carte” sul sito ufficiale o tramite app.
Dopo aver effettuato l’accesso con i propri dati, è possibile controllare le impostazioni della propria carta. Si può scoprire così, se la stessa è abilitata a compiere quella determinata operazione. Questa eventualità si può presentare, ad esempio, nel caso di acquisti online non sempre consentiti.
Il problema potrebbe essere altrimenti di tipo fisico. Se la carta non funziona come dovrebbe, potrebbe dipendere dal suo deterioramento. In quel caso, bisogna recarsi in un ufficio postale e richiederne la sostituzione.
Qualora la carta fosse disponibile in magazzino, gli operatori ne consegneranno una nuova che potrà essere abilitata sul momento. La carta di debito Postepay avrà lo stesso codice PIN della precedente. Risulterà inoltre associata, se presente, allo stesso numero di telefono usato per le transazioni Mastercard Identity Check e allo stesso profilo per le operazioni.
Disagi dunque, facilmente risolvibili con il supporto delle stesse Poste Italiane, che è possibile contattare anche per via telefonica. L’assistenza clienti di Postepay è rintracciabile dall’Italia al numero gratuito 800 003 322 e dall’estero al +39 06 4526 3322.
É bene tenere conto infine, che eventuali problematiche riscontrate potrebbero dipendere da una mancanza di fondi. Prima di consultare l’assistenza dunque, è essenziale verificarne la disponibilità sulla carta.

"Non riesco a operare con la mia carta di debito": cosa fare - progettohumus.it






