Un ingrediente sempre disponibile in casa è il protagonista di un primo piatto facile da preparare in pochissimi minuti: delizia alla portata di tutti.
Tanti impegni occupano le giornate, rendendo sempre più difficile ritagliarsi il tempo giusto per dedicarsi alla cucina. Non è raro che la stanchezza prenda il sopravvento e costringa a rinunciare alle buone preparazioni.
A ciò si aggiunge il frigorifero che, proprio quando serve, è sempre vuoto. Quando non si riesce ad andare di corsa al supermercato, ci si ritrova di fronte ad un grande dubbio: cosa mangiare? Ecco allora che non resta che attivare la fantasia e mettersi all’opera con quello che c’è già in casa.
La pasta è la soluzione migliore per mettere in tavola un pasto completo e abbondante, meglio ancora se il suo condimento è alla portata di tutti. Perfetta per una breve pausa pranzo o per una cena last-minute a fine serata, questa ricetta rende protagonista un ingrediente che non manca mai nella dispensa.
Si tratta del limone, che con pochi e semplici passaggi, si trasforma in un condimento gustoso e fresco che accontenta tutti i palati. Il vantaggio in più? Questa pasta non richiede abilità da chef ed è pronta in pochissimi minuti. Non resta che accendere il fuoco e mettere l’acqua a bollire.
Pasta cremosa al limone: una delizia in tavola pronta in pochi minuti
Un’idea semplice, unita a pochi ingredienti, spesso diventa risolutiva nel momento in cui non si hanno le energie e il tempo per cucinare. Un piatto saporito in questo caso, si può comporre preparando un condimento facile e buonissimo per una pasta cremosa e aromatica.

La ricetta della pasta al limone – progettohumus.it
Ingredienti:
- 400 g di pasta
- 1 limone
- menta o prezzemolo
- 50 g formaggio spalmabile fresco
- 35 g burro
- pepe q.b.
La preparazione di questa pasta al limone può iniziare direttamente con la cottura della pasta. Il condimento infatti, si potrà preparare mentre questa è sul fuoco.
Mentre l’acqua bolle, si dovrà prendere il limone, tagliarlo a metà e spremere il suo succo. Attenzione a non buttare via le scorze. Il succo poi deve essere filtrato. Intanto, si posizionerà anche una padella sul fuoco, dove si farà sciogliere il burro.
Si procederà aggiungendo la scorza del limone grattugiata e il succo. Una volta che la pasta è cotta, dovrà essere trasferita nella padella, dove si porterà qualche cucchiaio di acqua di cottura, che aiuterà ad amalgamare il tutto.
Non resta a questo punto che aggiungere il formaggio spalmabile e riaccendere il fuoco a fiamma bassa. La pasta dovrà saltare per qualche minuto fino a che il condimento non risulterà omogeneo. Infine, arriverà il momento di insaporire. Il pepe può essere unito a piacere sulla base dei propri gusti.
Si può completare inoltre con qualche foglia di prezzemolo tritato per un gusto più delicato. In alternativa, si può adagiare al centro qualche foglia di menta intera per profumare la pasta una volta che è sul piatto. Un bellissimo primo adatto al pranzo e alla cena è pronto per essere servito.