PATRIZIO MAGGIORI: “LA STORIA DI CHERNOBYL”
[CLICCA QUI PER PRENOTARE L’OPERA “LA STORIA DI CHERNOBYL”]
Da un iniziale progetto musicale del compositore Patrizio Maggiori (laurea in Ingegneria Meccanica, specializzazione in Energetica, residente a Poggio Moiano, Rieti) si è sviluppata, in collaborazione con il Progetto Humus, un’opera multimediale in cui immagini, filmati e musica contribuiscono a raccontare e a far riflettere sulla tragedia di Chernobyl. Un approccio innovativo penetrante e graffiante che coniuga immagini di repertorio con musica originale.
L’opera intitolata “La storia di Chernobyl” si divide in otto parti (26 aprile 1986; after; alcuni minuti nel sarcofago; evacuazione, contaminazione; entrata nella città fantasma di Pripyat; nostalgia e dolore; la Zona; i bimbi e la speranza.). In ultimo è presente un videoclip con la canzone “Rito, dedicata a Chernobyl, del gruppo italiano Miraspinosa.
Musiche originali e montaggio: Patrizio Maggiori [CLICCA QUI e ASCOLTA LE MUSICHE DE “LA STORIA DI CHERNOBYL”]
Produzione: Sderiza86
ATTENZIONE! L’opera è qui presentata in Pview di circa 2 minuti per ciascuna delle 9 parti di cui è costituita. Tutti i video sono visualizzabili in broadcast e commentabili su Youtube.com
Clicca le immagini per visualizzare i video
PREVIEWS “LA STORIA DI CHERNOBYL” |
PARTE 1 26 APRILE 1986 [Guarda e commenta su YouTube] |
PARTE 2 AFTER [Guarda e commenta su YouTube] |
INFO | |
ACQUISTA DVD Per avere il video in formato originale (DVD), in qualità digitale: Cliccare qui e seguire le modalità di acquisto |