Fratture complesse? La nuova “colla” che ripara le ossa in 3 minuti (senza operazione). Così è tutto più semplice.
Nel campo dell’ortopedia, una scoperta rivoluzionaria arriva dalla Cina con lo sviluppo di un innovativo adesivo chirurgico chiamato Bone 02, capace di riparare fratture ossee complesse in soli tre minuti, senza necessità di interventi invasivi con placche o viti metalliche. Questa tecnologia, frutto della collaborazione tra esperti dell’Ospedale Sir Run Run Shaw dell’Università di Zhejiang, si propone di trasformare radicalmente il modo in cui vengono trattate le fratture comminute, particolarmente difficili da gestire con le tecniche tradizionali.
La sfida delle fratture comminute e l’ispirazione naturale
Le fratture comminute comportano la rottura dell’osso in numerosi frammenti piccoli, spesso conseguenza di traumi intensi come incidenti stradali o cadute gravi. Tradizionalmente, queste lesioni richiedono lunghe operazioni con l’applicazione di placche e viti, che però non garantiscono sempre la perfetta saldatura di ogni frammento, specialmente quelli più minuti. Le complicanze includono guarigioni lente, deformità ossee e l’insorgere di artrosi post-traumatica.
L’idea di una soluzione alternativa è nata dal professor Fan Shunwu, ortopedico con oltre quarant’anni di esperienza, e ha trovato nuova linfa nel giovane chirurgo Lin Xianfeng. Durante una visita nella sua città natale, Lin ha osservato come le ostriche riescano ad aderire saldamente ai piloni di un ponte in un ambiente marino costantemente bagnato da onde e umidità. Da questa osservazione è scaturita la domanda: è possibile replicare questo fenomeno biologico all’interno del corpo umano, dove le fratture si verificano in un ambiente altrettanto umido e ricco di sangue?

Il metodo innovativo per riparare le fratture ossee – progettohumus.it
Nasce così Bone 02, un adesivo ispirato alla natura ma sviluppato con materiali biocompatibili in laboratorio, progettato per unire anche i frammenti più piccoli in condizioni difficili.
Il team di ricerca ha messo a punto un adesivo con tre proprietà fondamentali:
– Adesione immediata anche in presenza di sangue e umidità;
– Applicazione rapida e minimamente invasiva, con incisioni molto ridotte (2-3 cm);
– Biodegradabilità completa entro sei mesi, senza lasciare residui nell’osso.
Il nome “Bone 02” è un omaggio ironico alla famosa colla 502, enfatizzando la sua forza adesiva ma specifica per tessuto osseo.
L’adesivo ha già superato con successo oltre 150 interventi clinici in Cina. Un caso emblematico riguarda un giovane operaio con una frattura comminuta al polso, considerata difficilissima da gestire con metodi convenzionali. Grazie a Bone 02, i chirurghi hanno potuto fissare l’osso in soli tre minuti, riducendo drasticamente i rischi di complicazioni, dolore e tempi di recupero. Dopo appena tre mesi, il paziente aveva recuperato completamente la funzionalità del polso senza problemi.
Versatilità e prospettive future
Il dottor Lin sottolinea come la vera forza di Bone 02 risieda nella sua versatilità: oltre alle fratture complesse, l’adesivo si presta a trattamenti in ambiti critici quali l’implantologia dentale e la fissazione della colonna vertebrale con tecniche minimamente invasive. Inoltre, rappresenta una risorsa preziosa per situazioni di emergenza come interventi in zone di guerra o dopo calamità naturali, dove la rapidità di applicazione e la semplicità degli strumenti sono fondamentali.
L’Ospedale Sir Run Run Shaw, noto per il suo impegno nella ricerca interdisciplinare, ha già pianificato ulteriori studi clinici per espandere le applicazioni di Bone 02, confermando il suo ruolo di avanguardia nel settore.
Il direttore dell’ospedale, Cai Xiujun, ha evidenziato come questa innovazione sia nata da un’esigenza concreta dei pazienti e rappresenti il risultato di un lavoro di squadra e di un approccio innovativo focalizzato sulla qualità della cura. L’obiettivo è ora quello di esportare questa tecnologia a livello globale, superando i confini nazionali e migliorando le opzioni terapeutiche nel mondo.

L'adesivo che ripara velocemente le fratture delle ossa - progettohumus.it











