Croccanti fuori, morbide dentro e con quel profumo irresistibile che sa di casa: le zucchine al forno così non le hai mai provate!
Per anni ho pensato che le zucchine fossero la verdura più noiosa del mondo. Le bollivo, le saltavo in padella, le mettevo nell’insalata… ma il risultato era sempre lo stesso: un contorno triste che finisce nel piatto solo per “dovere”. Poi, un pomeriggio di fine estate, ho deciso di cambiare le carte in tavola. Avevo poche cose in frigo e una gran voglia di qualcosa di croccante, saporito ma non pesante. Così, quasi per caso, sono nate le mie zucchine al forno croccanti . Da allora, non mancano mai sulla mia tavola.
Non serve molto: solo un po’ di fantasia e quella voglia di concedersi qualcosa di buono senza sentirsi in colpa. Il profumo che sprigionano mentre cuociono è già metà della magia: erbette, pecorino, pane grattugiato dorato… ti giuro, sembra di entrare in una cucina di campagna in una domenica d’estate.
Le zucchine croccanti al forno: leggere, golose e irresistibili
Questa ricetta, zucchine croccanti al forno, è perfetta per chi ama i piatti semplici ma con personalità. È leggera, perché le zucchine si cuociono in forno con poco olio, ma allo stesso tempo ha quella crosticina che fa venire voglia di rubarne una ancora calda dalla teglia. È un contorno perfetto per carni bianche, pesce o anche come snack da sgranocchiare mentre si guarda un film. Fidati, una volta provate, le rifarai ogni settimana.

Le zucchine croccanti al forno: leggere, golose e irresistibili – progettohumus.it
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe qb
- Erbe aromatiche a piacere
- 20 g di pecorino grattugiato
- Pane grattugiato qb
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Per prima cosa, laviamo bene le zucchine ed eliminiamo le estremità.
- Poi arriva il momento creativo: tagliale come preferisci! A rondelle se ami le versioni più rustiche, a listarelle se vuoi qualcosa di più croccante.
- In una ciotola prepara il condimento, sbuccia l’aglio, aggiungi un filo generoso di olio extravergine, le erbe aromatiche, sale, pepe e il pecorino.
- Mescola con una forchetta fino a ottenere una cremina profumata.
- Butta le zucchine nella ciotola e “impanale” bene, fino a quando non saranno completamente avvolte da quella panatura.
- Aggiungi un po’ di pane grattugiato, giusto per rendere tutto più croccante.
- Disporre su una teglia ricoperta di carta da forno, senza sovrapporle troppo.
- Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 30 minuti, o finché non saranno dorati e fragranti.
- Quando le tirerai fuori, sentirai un profumo irresistibile… credimi, è impossibile resistere alla tentazione di assaggiarle subito.
Ogni volta che preparo queste zucchine mi sembra di coccolarmi un po’. Sono leggere, profumate e così buone che non fanno rimpiangere nemmeno le patatine fritte. È una ricetta che profuma di semplicità e di casa, di quelle che ti mettono di buonumore anche dopo una giornata lunga.