Minimo 1000€ di pensione per tutti: ufficiale la legge da novembre

Pensione 1.000 euro contributoPensione, grande novità (www.progettohumus.it)

A partire da novembre 2025, sembra che ci saranno grandi novità per tutti coloro che hanno diritto alla pensione.

La pensione è qualcosa di molto importante per tantissimi cittadini e tantissime cittadine italiani e italiane. Proprio per questo, ogni provvedimento che riguarda tutti coloro che hanno versato per anni i contributi allo Stato, è da tenere assolutamente in considerazione. In alcuni casi ci sono buone notizie e in altri casi ancora le novità sono un po’ meno soddisfacenti.

Ciò che però è sicuro è che è molto importante sapere qualcosa di più sul modus oeprandi da attuare per quanto riguarda la pensione. Ecco perché abbiamo deciso di parlare di un’ultim’ora veramente molto interessante e che è relativa a un minimo di 1.000 euro di pensione per tutti.

Sembra che questa grande novità prenda finalmente piede a novembre 2025, quindi cerchiamo di capire qualcosa di più a riguardo di questa notizia assolutamente molto importante da tenere in considerazione.

Minimo 1.000 euro di pensione per tutti: in cosa consiste

Ciò di cui abbiamo deciso di parlarvi riguarda la Provincia autonoma di Bolzano, che ha introdotto un bonus valido per i suoi cittadinipercettori di una pensione bassa, che possono avere la possibilità di raggiungere 1.000 euro lordi. Grazie alla collaborazione dell’Alto Adige con l’INPS, questo è possibile. Si tratta di un’idea legata alla volontà da parte della provincia di contrastare il costo della vita della stessa, fra i più alti d’Italia. Ma come fare a ottenere questo bonus?

Pensione 1.000 euro contributo

Pensione di 1.000 euro, super contributo a Bolzano (www.progettohumus.it)

Ciò che conta è rispettare alcuni requisiti economici, ma anche risiedere nel territorio della provincia autonoma di Bolzano. Il sussidio ricevuto va rinnovato ogni anno presentando l’ISEE del momento. Approfondendo nel dettaglio i requisiti, è necessario avere un ISEE pari o inferiore a 20.000 euro, essere residenti a Bolzano almeno dal 31 dicembre 2024, avere almeno 65 anni ed essere titolari di una pensione INPS con importo inferiore a 1.000 euro lordi. Specifichiamo anche che non tutte le pensioni sono supportate da questo incentivo, che può aiutare veramente tanti abitanti nel breve e lungo periodo.

Quelle da considerare in questo senso sono la pensione anticipata, di invalidità, di vecchiaia, superstiti, assegno sociale, invalidità civile e per casalinghe. Tale misura partirà dal mese di novembre 2025, quindi poco prima della fine dell’anno attualmente in corso. Non c’è alcun dubbio che la manovra verrà effettuata, dato che è già stato sottoscritto il protocollo da parte del Presidente della provincia Arno Kompatscher e da parte di quello dell’INPS Gabriele fava.

Change privacy settings
×