Oltre agli sportelli, nuovo genere di prelievo da Intesa Sanpaolo: ecco dove e come si potrà prelevare da adesso in avanti.
Quando parliamo di banche, sicuramente Intesa Sanpaolo è una delle più apprezzate e rilevanti in senso assoluto. Si tratta di un istituto bancario italiano attivo dal 2007, e che è nato da Banca Intesa e Sanpaolo. La sede legale e amminsitrativa si trova a Torino, mentre quella secondaria a Milano.
Le origini di quest’azienda, in verità, hanno origine nel 1563. Facciamo riferimento al momento esatto in cui veniva fondato l’Istituto Bancario San Paolo di Torino.
Considerato il primo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e quota di mercato, si tratta sicuramente di un marchio affidabile a dir poco. Un brand, quest’ultimo, che sembra aver portato a galla davvero una grandissima novità nelle ultime ore. Riguarda la possibilità di prelevare anche in bar e tabaccherie: scopriamo come sarà possiible farlo e agire in questo senso.
Intesa Sanpaolo, dove si può prelevare adesso e come: i dettagli
Il prelievo dei contanti, ancora oggi, è assolutamente fondamentale. Per quanto l’utilizzo di una carta sia utile, comodo, facilmente accessibile e confortevole, il contante – anche per situazioni d’emergenza – è ancora un alleato assai utile per chiunque. Proprio per questo, il cambiamento apportato da Intesa Sanpaolo ha un grandissimo valore. La novità di cui stiamo parlando ovviamente non impedisce il prelievo agli sportelli, tuttavia dà qualche possibilità in più.

Intesa Sanpaolo, cosa cambia per i prelievi (www.progettohumus.it)
In poche parole, i prelievi gratuiti potranno avvenire pure al di fuori della rete ATM della banca. Questo è permesso dalla nuova collaborazione con Mooney, che è un circuito attivo in tanti bar, tabacchierie ed edicole in italia. Il servizio a quanto pare è già attivo, e consentirebbe di ritirare contanti utilizzato una carta di debito Intesa Sanpaolo presso qualsiasi esercizio convenzionato con Mooney, e fra le altre cose – almeno fino al 31 dicembre 2025 – senza alcuna commissione. Ma come si può fare a utilizzare questa nuova funzione?
La prima cosa necessaria, è che possediate una carta bancomat Intesa Sanpaolo abilitata a PagoBANCOMAT, Visa e Mastercard. Dopodiché, se avete tutto l’occorrente, potete entrare in un punto vendita aderente, inserire la tessera sanitaria o il codice fiscale sul POS, completare l’operazione attraverso la carta e il PIN e selezionare l’importo che più desiderate. Il limite massimo è fissato a 250 euro (al giorno), e chiaramente dipende anche dalla disponibilità effettiva del detentore della carta. Come detto, per il momento il servizio è gratutio, tuttavia dal 1° gennaio 2026 verrà applicata una commissione di 2 euro a transizione.