Altroconsumo boccia i peggiori pneumatici all season: quali scegliere per non sbagliare

pneumatici bocciatiQuesti pneumatici bocciati (www.progettohumus.it)

Definiti i modelli più performanti sul mercato nel 2025, evidenziando anche quali gomme sarebbe meglio evitare per sicurezza e prestazioni.

Con l’avvicinarsi della stagione fredda, torna puntuale l’appuntamento con il cambio degli pneumatici. Per chi desidera evitare il doppio passaggio stagionale tra gomme estive e invernali, la scelta degli pneumatici Quattro Stagioni rappresenta una valida alternativa, sempre più apprezzata da automobilisti e professionisti del settore. Le ultime prove comparative condotte da Altroconsumo insieme all’associazione tedesca ADAC hanno definito i modelli più performanti sul mercato nel 2025, evidenziando anche quali gomme sarebbe meglio evitare per sicurezza e prestazioni.

I test di queste due realtà, note per la loro rigorosità e imparzialità, hanno preso in esame le capacità degli All Season di adattarsi a condizioni climatiche molto diverse, considerando temperature che vanno da oltre 50 gradi centigradi fino a -15, per garantire affidabilità su strade asciutte, bagnate, innevate e ghiacciate.

Prestazioni a confronto: i migliori pneumatici Quattro Stagioni 2025

Secondo le valutazioni di Altroconsumo e ADAC, al vertice della classifica si collocano due modelli di spicco: il Pirelli Cinturato All Season SF 3 e il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3.

Il Pirelli Cinturato All Season SF 3 si è distinto per l’eccellenza nelle prove su strade asciutte, dove ha dimostrato un comportamento di guida preciso e reattivo, oltre a convincere pienamente anche sul bagnato. Questo modello è stato particolarmente apprezzato per l’equilibrio tra sicurezza e comfort, risultando ideale per chi percorre molti chilometri in condizioni climatiche variabili.

pneumatici bocciati

Pneumatici, questi non sono idonei (www.progettohumus.it)

Il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3, invece, ha brillato soprattutto nelle condizioni invernali più severe. Grazie a una mescola e una struttura progettata per garantire una buona trazione su neve e ghiaccio, ha registrato spazi di frenata ridotti e una stabilità superiore rispetto a molti concorrenti. La casa americana, infatti, testa i suoi pneumatici nel rigido clima della Lapponia, assicurando performance affidabili anche nelle situazioni più estreme.

Questi risultati confermano come, nonostante la natura “tuttofare” degli All Season, sia possibile trovare modelli che si avvicinano molto alle prestazioni degli pneumatici stagionali specifici, offrendo una soluzione pratica e sicura per chi non vuole effettuare due cambi gomme all’anno.

Non tutti gli pneumatici Quattro Stagioni garantiscono però gli stessi standard di sicurezza. Tra i modelli bocciati dai test di Altroconsumo e ADAC spiccano alcune gomme che hanno mostrato prestazioni sotto la soglia minima accettabile sia su asciutto che su neve.

In particolare, sono stati segnalati come meno sicuri e da evitare i seguenti pneumatici: CST Medallion All Season ACP1, APlus AS909, Petlas Multi Action PT565 e Arivo Carlorful A/S. Questi modelli hanno evidenziato criticità soprattutto in termini di spazi di frenata più lunghi e scarsa aderenza su fondi bagnati e innevati, mettendo così a rischio la sicurezza degli utenti.

La scelta di pneumatici di qualità inferiore può infatti comportare rischi significativi, specie durante i mesi più freddi, quando la tenuta di strada e la capacità di frenata diventano elementi fondamentali per la guida sicura.

Change privacy settings
×