Addio a arancione, marrone e bordeaux: ecco i 3 nuovi colori autunnali di tendenza

colori autunnoColori autunno (www.progettohumus.it)

Quali sono i colori più adatti in autunno? Questi qua richiamano non poco il decimo mese dell’anno, sono in tendenza.

I colori fanno parte della nostra vita in maniera tanto indiretta quanto diretta. Li troviamo nella vita di tutti i giorni, nella natura, nei film, nelle serie TV, nei cartoni animati, negli animali e negli oggetti che compriamo, perfino nei sogni. Noi stessi siamo formati da colori diversi per quanto riguarda capelli e carnagione, labbra e occhi.

Forse è anche per questa ragione che siamo così attratti e legati a varie colorazioni, che in alcuni casi ci piacciono e in altri casi ancora troviamo assolutamente ideali anche da indossare nei vestiti da utilizzare per uscire di casa.

Ma quali sono i colori più adatti al mese di ottobre? In pieno autunno, siucramente le tendenze cambiano, com’è normale che sia visto e considerato il fatto che la stagione è più fredda e meno accesa dell’estate e della primavera, dato che si tratta del mese che porta all’inverno.

Quali sono i colori di tendenza d’autunno: scopriamolo

Spesso, quando parliamo di autunno, i colori principali che ci vengono in mente sono l’arancione, il marrone e il bordeux. Questo è vero in grandissima parte, anche se c’è qualche piccola differenza da considerare rispetto al passato. Le tendenze attuali mettono in evidenza l’arancione zucca, che richiama le foglie secchie e ingiallite tipice di questa stagione dell’anno, ma anche per l’appunto le zucche. Queste ultime sono in voga proprio in questo periodo, sia per una questione di raccolta che per l’arrivo di Halloween. C’è poi il bordeaux, un colore caldo e profondo, tipico del vino e delle foglie rosse.

colori autunno

Il colore senape è uno dei più apprezzati dell’autunno (www.progettohumus.it)

Da considerare anche la senape, un giallo particolarmente dorato che ricorda i campi e le foglie gialle. Questi sono i colori principali per quanto permane l’autunno 2025, ma attenzione alle variazioni. Con i colori che stiamo per citare forse usciamo un po’ dal seminato, ma comunque in ogni caso parliamo sempre di colorazioni molto speciali e apprezzabili. Prendiamo per esempio il verde salvia polveroso, che è una colorazione elegante e rilassante, che fa pensare immediatamente alla natura, alle foglie e agli alberi.

Il verde non è magari il colore principale d’autunno, ma comunque è apprezzabile nella sua semplicità, specialmente perché fa pensare alla vegetazione e alla natura incontaminata. C’è anche il rosa terracotta chiaro da tenere in considerazione, uno splendido mix che dona delicatezza e calore a chiunque decida di indossare vestiti dotati di questa colorazione. Troviamo anche il blu petrolio profondo, che forse è il più insolito fra i temi autunnali. Tuttavia, grazie ai suoi toni caldi crea contrasti piacevoli in mezzo a una stagione che saluta l’estate ed è pronta ad abbracciare l’inverno.

Change privacy settings
×