Tante sono le eredità del nucleare. Fra di esse le scorie radioattive. Attorno alla centrale di Chernobyl vi sono 800 siti, allestiti in fretta ed in emergenza, dove sono sotterrate e stipate parte delle scorie radioattive dell’incidente. La notevole radioattività, presente in questi siti, sta inquinando le falde acquifere collegate ai fiumi Pripyat e Dnepr, le cui acque confluiscono nel Mar Nero e sono bacino acquifero per 30 milioni di persone.
L’esempio di Chernobyl pone alla ribalta, nella sua gravità e pericolosità, il problema generale delle scorie. Laddove esiste una centrale nucleare, esiste il problema dello smaltimento delle scorie radioattive: problema mondiale per il loro altissimo e lunghissimo potere contaminante.
Approfondisci l’argomento cliccando sui 2 link sottostanti…
Le Fonti rinnovabili di energia
DOC |
DESCRIZIONE |
![]() pdf 1,9Mb. |
NUOVA PULITA RINNOVABILE ENERGIA L’opuscolo dei “Beati i costruttori di pace”: un’informazione semplice ed efficace sulle rinnovabili e sul nucleare |
La documentazione seguente è stata realizzata da energialab.it e utilizzata da ProgettoHumus a scopo informativo e non commerciale.
Tutti i documenti sono in formato PDF.
>>> INDICE – IL NUCLEARE NEL MONDO