I Liquidatori – Le conseguenze fisiche
Le piaghe che hanno devastato i corpi dei liquidatori continuano sotto altre forme: con il silenzio dei mass media, con la disinformazione, con la minimizzazione dei danni, con il pietismo.
7.500 liquidatori sono morti. 200.000 le vittime di Chernobyl.
Quante altre piaghe?
Clicca sulle immagini per poterle ingrandire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Conseguenze radioecologiche dell’incidente nella centrale di Chernobyl
Viene, di seguito, riportato, l’intervento, in lingua originale, del professore Alexandr Miljutin, rettore dell’Università Sakharov di Minsk, tenuto il 24.02.01 nel corso del convegno “Chernobyl ha chiuso, non chiudiamo il dibattito sul nucleare”, organizzato a Novara dal locale circolo di Legambiente Solidarietà. L’intervento, che tratta delle conseguenze sanitarie dell’incidente di Chernobyl nei liquidatori, è stato intitolato “l’urlo di Chernobyl”. A Miljutin, liquidatore e responsabile del coordinamento di evacuazione, improvvisamente scomparso il 14.10.02, è dedicata questa pagina.
Clicca sulla descrizione per visualizzare i documenti in formato pdf
N° | Description |
Dim |
1 | РАДИОЭКОЛОГИЧЕСКИЕ ПОСЛЕДСТВИЯ АВАРИИ НА ЧАЭС 1/2 | 185Kb. |
2 | РАДИОЭКОЛОГИЧЕСКИЕ ПОСЛЕДСТВИЯ АВАРИИ НА ЧАЭС 2/2 | 205Kb. |
3 | СОСТОЯНИЕ ЗДОРОВЬЯ ЛИКВИДАТОРОВ АВАРИИ НА ЧЕРНОБЫЛЬСКОЙ АЭС 1/2 | 230Kb. |
4 | СОСТОЯНИЕ ЗДОРОВЬЯ ЛИКВИДАТОРОВ АВАРИИ НА ЧЕРНОБЫЛЬСКОЙ АЭС 2/2 | 149Kb. |
Conseguenze sanitarie della catastrofe di Chernobyl:
Documenti relativi agli effetti sui liquidatori.
Fonte: Radiation and Risk by Richard Wilson. Tutta la documentazione è in lingua inglese.
Clicca sulla descrizione per visualizzare i documenti in formato pdf