Lifestyle

Tale e Quale Show 2025, qual è il cachet dei concorrenti? Le cifre inaspettate

Il programma, giunto a una nuova stagione di successo, mette alla prova i concorrenti nella difficile arte dell’imitazione di grandi iconeIl cast e la sfida di Tale e Quale Show 2025(Fonte_Raiplay.it)(www.progettohumus.it)

È partita il 26 settembre su Rai 1 la nuova edizione di Tale e Quale Show 2025, il celebre talent condotto da Carlo Conti.

Il programma, giunto a una nuova stagione di successo, mette alla prova i concorrenti nella difficile arte dell’imitazione di grandi icone della musica italiana e internazionale. Tra i partecipanti anche nomi noti come Le Donatella, Pamela Petrarolo, Carmen Di Pietro e Flavio Insinna, tutti in gara per aggiudicarsi il montepremi finale di 30.000 euro da destinare a una onlus.

In questa edizione, Antonella Fiordelisi rappresenta uno dei volti più amati dal pubblico giovane, grazie alla sua popolarità sui social network. Il suo ingresso nel talent segna una nuova esperienza professionale, sfidandosi con personaggi provenienti da diversi ambiti dello spettacolo e della musica. Al suo fianco, Le Donatella (Silvia e Giulia Provvedi), Pamela Petrarolo, Marina Valdemoro Maino, Carmen Di Pietro, Samuele Cavallo, Gianni Ippoliti, Tony Maiello, Peppe Quintale, e il duo formato da Flavio Insinna e Gabriele Cirilli si contendono il titolo di miglior imitatore.

Il conduttore Carlo Conti, figura storica della televisione italiana e volto riconosciuto del programma, guida con professionalità e garbo le serate di gara. Conti, con la sua lunga esperienza nel mondo dello spettacolo iniziata negli anni Ottanta, è riuscito a trasformare Tale e Quale Show in un appuntamento fisso della prima serata Rai, capace di attirare milioni di spettatori e valorizzare talenti e personaggi del panorama artistico italiano.

Quanto guadagnano i concorrenti di Tale e Quale Show?

Uno degli interrogativi più frequenti tra i fan riguarda i compensi dei partecipanti al programma. Nonostante Rai mantenga la privacy sulle cifre esatte, alcune indiscrezioni e voci di corridoio hanno permesso di fare alcune ipotesi. Il cast di Tale e Quale Show 2025 comprende nomi con notorietà molto diversa tra loro e questo influisce inevitabilmente sui loro compensi.

Secondo quanto riportato recentemente da Giuseppe Candela su X, “tutto il cast di Tale e Quale Show costa meno di una concorrente di Ballando con le Stelle”. Questo suggerisce che i cachet si aggirino da poche centinaia fino a qualche migliaio di euro per puntata. Flavio Insinna, noto volto televisivo e attore affermato, è sicuramente tra i concorrenti con un compenso più elevato, mentre Antonella Fiordelisi, grazie alla sua popolarità sui social e il suo appeal verso un pubblico giovane, si posizionerebbe in una fascia media.

Oltre al cachet per ogni serata, i concorrenti lottano per vincere il montepremi di 30.000 euro, che sarà devoluto a una causa benefica scelta dal vincitore. Partecipare a Tale e Quale Show non significa solo guadagno economico immediato, ma anche un importante incremento di visibilità e popolarità, elementi che possono aprire ulteriori opportunità professionali nel mondo dello spettacolo.

La terza puntata, andata in onda il 10 ottobre 2025, ha confermato l’alto livello di spettacolo e la varietà delle esibizioni.

Le performance e le valutazioni della terza puntata(Fonte_Raiplay.it)(www.progettohumus.it)

La terza puntata, andata in onda il 10 ottobre 2025, ha confermato l’alto livello di spettacolo e la varietà delle esibizioni. La giuria – composta da Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio con l’aggiunta di Leonardo Pieraccioni – ha valutato con attenzione le performance, decretando Pamela Petrarolo come la vincitrice della serata grazie a una convincente imitazione di Gianna Nannini.

Antonella Fiordelisi, impegnata nell’interpretazione di Elodie, ha ricevuto un voto di 6,5: una prova discreta, anche se la canzone scelta è stata piuttosto impegnativa. La sua simpatia e i consigli da “posta del cuore” durante la trasmissione hanno però conquistato il pubblico e gli spettatori a casa.

Flavio Insinna e Gabriele Cirilli, con la loro imitazione di Tommy Cash e Fiorella Mannoia, si sono piazzati terzi, dimostrando grande affiatamento e professionalità. Altre esibizioni degne di nota sono state quelle di Samuele Cavallo, che ha tentato una difficile trasformazione in Marco Mengoni, e Tony Maiello, che ha omaggiato Pino Mango con un’interpretazione che ha diviso la critica.

Carmen Di Pietro, come spesso accade, ha regalato momenti esilaranti ma la sua imitazione di Ornella Vanoni è stata giudicata troppo caricaturale e poco riuscita. La sua energia e la sua presenza scenica continuano però a essere un elemento di richiamo per gli spettatori.

Change privacy settings
×