Lifestyle

Nascosto tra le colline toscane c’è un borgo incantato: ancora poco inflazionato

scopri questo borgo in toscana: cetraldoNascosto tra le colline toscane c'è un borgo incantato: ancora poco inflazionato - progettohumus.it

Fuga dalla folla! Scopri Certaldo, il gioiello medievale tra le colline toscane ancora autentico. Storia, Boccaccio e campi di girasoli.

Quando pensi alla Toscana, la prima cosa che ti viene in mente è una folla di turisti a Firenze o la coda per fare la foto a Piazza dei Miracoli a Pisa. Bellissimo, certo, ma a volte quello che cerchiamo davvero è un angolo più autentico, meno “instagrammabile” nel senso più banale del termine, dove l’odore della storia è più forte di quello del souvenir.

Se il tuo desiderio è quello di scappare dalla frenesia della città e immergerti in un paesaggio che sembra disegnato, ho la dritta giusta per te. Nascosto tra quelle colline morbide che fanno da sfondo a ogni film ambientato in Italia, c’è un borgo che, stranamente, è rimasto fuori dai circuiti del turismo di massa più rumoroso. Un vero gioiello medievale, dove il tempo sembra essersi fermato al XIV secolo.

Certaldo, un borgo tra i girasoli in Toscana

Non è solo un borgo qualsiasi, ma è la patria del grande poeta e scrittore Giovanni Boccaccio, l’autore del Decameron. Già questo basterebbe a farti capire quanto sia intriso di cultura e storia. Entrare qui significa fare un vero e proprio salto nel passato. Le stradine sono strette, lastricate, perfette per passeggiare senza meta e scoprire angoli nascosti che sembrano nati per essere fotografati (ma con calma, senza la fretta del tour organizzato).

La bellezza sta proprio in questa atmosfera sospesa: Certaldo non è stata stravolta dall’eccesso di cemento o di negozi per turisti. Ha saputo conservare le sue mura in pietra, le torri antiche e le botteghe artigiane. È il luogo ideale per chi cerca l’anima vera e onesta della Toscana. È l’unione perfetta tra l’arte, la storia e la natura circostante, che è semplicemente spettacolare.

Il cuore pulsante è il Palazzo Pretorio, una struttura imponente che oggi ospita anche il Museo di Boccaccio. Non si tratta solo di vedere un vecchio palazzo, ma di camminare dove lo scrittore ha vissuto e tratto ispirazione. Recentemente, la parte storica è stata oggetto di attenti restauri che ne hanno migliorato l’accesso, ma senza intaccarne il fascino originale. È una visita che appaga l’occhio e la mente.

scopri questo borgo in toscana: cetraldo

Certaldo, un borgo tra i girasoli in Toscana – progettohumus.it

Ma il vero tocco di magia arriva d’estate: la campagna che circonda Certaldo è celebre per i suoi campi di girasoli. Immagina di affacciarti dalle mura di pietra e vedere un’onda dorata che si estende a perdita d’occhio, un contrasto vivissimo con il rosso dei mattoni antichi. Questo panorama è il sogno di ogni fotografo e un toccasana per l’anima.

Le colline offrono percorsi ideali per chi ama il trekking o le passeggiate al tramonto. E che tramonti! La luce del sole che cala dietro le colline, tingendo di arancio il borgo medievale, è uno spettacolo che non dimenticherai facilmente.

E non dimenticare il cibo! L’esperienza a Certaldo si completa con la gastronomia locale. Fermati in una trattoria tipica per assaggiare i piatti toscani veri, accompagnati da un buon bicchiere di vino DOCG prodotto proprio nei vigneti lì vicino.

Change privacy settings
×