Lifestyle

Cappa da cucina, occhio a quale prendi: se scegli quella giusta risparmi ogni mese in bolletta

cappa ecco quale scegliereCappa da cucina, occhio a quale prendi: se scegli quella giusta risparmi ogni mese in bolletta - progettohumus.it

Scegliere la cappa giusta ti aiuta a risparmiare in bolletta. Scopri modelli, potenza e consigli per un acquisto efficiente e duraturo.

Spesso considerata solo un dettaglio estetico o un elemento di comfort, la cappa da cucina è in realtà un elettrodomestico fondamentale per il benessere domestico e per il risparmio energetico. Oltre a eliminare fumi, vapori e odori durante la cottura, una cappa efficiente può migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’umidità in casa, evitando la formazione di muffe e condensa.

Ma non solo: scegliere il modello giusto può aiutarti a risparmiare fino al 20% sui consumi mensili , grazie a motori a basso assorbimento e filtri che mantengono costante l’efficienza. Prima di acquistare, però, è importante conoscere le differenze tra i vari tipi di cappa e capire quale si adatta meglio al proprio ambiente domestico.

La cappa giusta può farti risparmiare davvero

Sul mercato esistono due tipologie principali di cappe, aspiranti e filtranti. La distinzione non è solo tecnica ma anche economica. Cappa aspirante, è collegata a un condotto che espelle all’esterno i fumi e gli odori. È la soluzione più efficace, soprattutto per cucine grandi o open space, ma richiede un’installazione più complessa e, in alcuni casi, interventi murari. In compenso, i modelli sono dotati di moderni motori potenti ma a basso consumo, che garantiscono un’eccellente efficienza energetica.

Cappa filtrante, non ha lo scarico esterno ma purifica l’aria grazie a filtri antigrasso e carboni attivi, reimmettendola poi nell’ambiente. È più semplice da installare e costa meno, ma richiede una manutenzione periodica dei filtri per mantenere alte le prestazioni e limitare i consumi. In entrambi i casi, è importante scegliere una cappa con una larghezza pari o superiore al piano cottura, così da coprire in modo uniforme i fumi e gli odori.

cappa ecco quale scegliere

La cappa giusta può farti risparmiare davvero – progettohumus.it

Altro elemento da non trascurare è il livello di rumore. Le cappe di vecchia generazione possono superare i 70 decibel, rendendo difficile guardare la TV o conversare in cucina. I modelli più recenti con tecnologia “ Silent System ” riducono il rumore fino al 50%, offrendo comfort e risparmio energetico allo stesso tempo.

Oltre alla scelta del modello, il risparmio passa anche per una corretta manutenzione. Pulire regolarmente i filtri metallici e sostituire quelli ai carboni attivi ogni tre o quattro mesi evita che la cappa perda efficienza e consumi più del dovuto. Un altro consiglio utile è utilizzare la cappa solo quando serve davvero , accendendola qualche minuto prima di cucinare e lasciandola accesa per poco tempo dopo aver spento i fornelli. In questo modo, si eliminano i fumi residui senza sprechi energetici.

Change privacy settings
×