Skip to content (Press Enter)
Progetto Humus

Progetto Humus

Il maggiore portale italiano sulle tematiche di Chernobyl e del nucleare

Sostienici
  • Progetto Humus
  • News
  • Contatti
  • MIC
  • Presentazione progetto
    • Scheda sintetica e Diapositive
    • L’ Analisi in Progress a partire dall’1/1/2000
    • L’Innovazione Agronomica
    • Gli Insegnamenti
    • L’accordo con Komchernobyl
    • I primi passi…
    • Costruisci il tuo progetto: adotta una comunità
  • Dettagli progetto
    • Analisi del territorio
    • I luoghi d’intervento: Il Villaggio
      • Luoghi d’intervento: Dubovy Log
      • Luoghi d’intervento: Dubovy Log PhotoGalleries
    • I luoghi d’intervento: La Serra di Molciany
      • PhotoGalleries
    • Il Progetto Agronomico
      • Il Progetto Agronomico a Dubovylog
      • L’Istituto Nii Radiologhi
      • Il Progetto Agronomico in Italia
      • Il Progetto Agronomico a Molciany
    • Il Progetto Sociologico
      • L’Opuscolo del Progetto
      • L’Infosportello
      • Biblioteca, Scuola e Casa della cultura
      • L’Educazione e Stili di vita
      • Risultati analisi WBC
    • L’Archivio INFORMAHUMUS – INFORMAMIC
  • Chernobyl
    • Humus tributo
    • VideoReportage
    • L’incidente e poi…
    • Chernobyl e Dintorni
    • Artisti e Chernobyl
    • Per non dimenticare
    • Le Mappe della Contaminazione
    • Pensieri e parole
  • Stati coinvolti
    • Bielorussia: Atlas e Info
    • Bielorussia: contaminazione
    • Bielorussia: la Cooperazione
    • Ucraina
    • La federazione russa
    • Moldova
    • Le radici comuni
  • Il Nucleare
    • Il Nucleare nel Mondo
    • Il Nucleare in Italia
    • Il Nucleare: gli Specials
Menu
  • Presentazione progetto
    • Scheda sintetica e Diapositive
    • L’ Analisi in Progress a partire dall’1/1/2000
    • L’Innovazione Agronomica
    • Gli Insegnamenti
    • L’accordo con Komchernobyl
    • I primi passi…
    • Costruisci il tuo progetto: adotta una comunità
  • Dettagli progetto
    • Analisi del territorio
    • I luoghi d’intervento: Il Villaggio
      • Luoghi d’intervento: Dubovy Log
      • Luoghi d’intervento: Dubovy Log PhotoGalleries
    • I luoghi d’intervento: La Serra di Molciany
      • PhotoGalleries
    • Il Progetto Agronomico
      • Il Progetto Agronomico a Dubovylog
      • L’Istituto Nii Radiologhi
      • Il Progetto Agronomico in Italia
      • Il Progetto Agronomico a Molciany
    • Il Progetto Sociologico
      • L’Opuscolo del Progetto
      • L’Infosportello
      • Biblioteca, Scuola e Casa della cultura
      • L’Educazione e Stili di vita
      • Risultati analisi WBC
    • L’Archivio INFORMAHUMUS – INFORMAMIC
  • Chernobyl
    • Humus tributo
    • VideoReportage
    • L’incidente e poi…
    • Chernobyl e Dintorni
    • Artisti e Chernobyl
    • Per non dimenticare
    • Le Mappe della Contaminazione
    • Pensieri e parole
  • Stati coinvolti
    • Bielorussia: Atlas e Info
    • Bielorussia: contaminazione
    • Bielorussia: la Cooperazione
    • Ucraina
    • La federazione russa
    • Moldova
    • Le radici comuni
  • Il Nucleare
    • Il Nucleare nel Mondo
    • Il Nucleare in Italia
    • Il Nucleare: gli Specials
Progetto Humus

Progetto Humus

Il maggiore portale italiano sulle tematiche di Chernobyl e del nucleare

  • Progetto Humus
  • News
  • Contatti
  • MIC
Sostienici
Menu
Home>L’accordo con Komchernobyl

L’accordo con Komchernobyl

“Protocollo di cooperazione tra Legambiente Solidarietà e Komchernobyl“: la firma dell’accordo


640Kb.

La firma – Massimo Bonfatti e Valery Shevchuk

.: TORNA ALL’INDICE: LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO HUMUS

Ultimi Articoli di MIC

  • BIELORUSSIA: IL DOPPIO RISCHIO NUCLEARE
  • LA BANALIZZAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA IN ITALIA
  • NJONOKSA, LA NUOVA GUERRA FREDDA E IL RISCHIO NUCLEARE
  • UNA NUOVA NUBE RADIOATTIVA DALLA RUSSIA.
  • 34.mo anniversario di Chernobyl: incidente alla centrale di Rivne e rischi di nuove Chernobyl in Ucraina
  • 26.04: la clip di Noize MC. Intervista al regista Alexei Terekhov.
  • CHERNOBYL: UN 34.mo ANNIVERSARIO TRISTE E PREOCCUPANTE.
  • LA MISTIFICAZIONE DELLA “RADIOATTIVITÀ NELLA NORMA”.
  • Aprile 2020: la nube sviluppata dagli “incendi di Chernobyl”
  • “Un numero enorme di bielorussi sta morendo di cancro, devono essere salvati, ma prima di tutto bisogna far fronte al coronavirus”. Il professor Yuri Bandazhevsky su Chernobyl e la pandemia

Archivi

  • Agosto 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (5)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (3)
  • Luglio 2019 (2)
  • Maggio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (1)
  • Settembre 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Aprile 2018 (2)
  • Marzo 2018 (3)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Ottobre 2017 (1)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Luglio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (3)
  • Ottobre 2015 (1)
  • Giugno 2014 (1)
  • Giugno 2008 (2)

Cerca

MIC

Mondo in Cammino
Progetto Kavkas

Ethical commerce

Libri solidali
La bancarella

Privacy

Informativa Privacy

Web Design

© 2021 Progetto Humus.Benevolent | Developed By Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.Ok