Come fare valere un testamento senza l’intervento del notatio? Sembra che ci possa essere un modo effettivamente.
Quando parliamo di testamento, chiaramente facciamo riferimento a qualcosa di molto importante per il futuro di una o più persone, che sostanzialmente fanno parte di un determinato nucleo familiare. Proprio per questo, bisogna fare veramente molta attenzione a ciò che effettivamente facciamo e il modo in cui ci muoviamo.
Di fatto, si tratta di un atto molto forte, perché attesta l’effettiva volontà di un soggetto in particolare. Su tutti gli altri familiari, ce n’è uno che può decidere il da farsi sul patrimonio da donare a una o più persone in vista del momento in cui la stessa persona con potere decisionale non sarà più in vita.
Per effettuare un passaggio del genere nella stragrande maggioranza dei casi ci si affida a un notaio, ma esiste un modo per fare diversamente? Nelle prossime righe cercheremo di scoprirlo.
Come fare valere il testamento senza l’intervento del notaio: i dettagli
Come far valere il testamento senza l’intervento del notaio? L’unico modo è quello di affidarsi al testamento olografo, che prevede la mancata presenza di un notaio e una certa libertà di esecuzione da parte di chi trascrive il tutto, anche se va rispettata la quota legittima prevista in Italia. Precisiamo, però, che la cosa migliore da fare è sempre quella di affidarsi a chi conosce bene la materia, onde evitare situazioni scomode in futuro.

Testamento senza notaio, un metodo ci sarebbe (www.progettohumus.it)
In ogni caso, come detto si può fare, purché maggiorenni e capaci di intendere e di volere. Vanno inoltre rispettate regole e formalità necessarie al rispetto della volontà di chi decide di realizzare il testamento. La firma deve avvenire manualmente, e chi lo scrive deve farlo da solo, senza dimenticare che deve contenere la data, il giorno, il mese e l’anno precisi. Se la data non è presente, il testamento può essere addirittura annullato.
Ricordate anche di rispettare le quote di legittima, mentre per quanto concerne i cosiddetti limiti economici non dovete preoccuparvi più di tanto: in questo caso, senza andare dal notaio, semplicemente non ci sono. Si tratta di un genere di testamento particolarmente vulnerabile, considerando anche il fatto che può essere distrutto, smarrito o compromesso in qualsiasi caso. Senza alcun deposito, con il passare del tempo potrebbe addirittura non essere mai rinvenuto. Se non consegnate a un notaio questo documento, non è neanche ritnracciabile attraverso il Registro dei Testamenti, il che significa che rischia di andare letteralmente perso per sempre.