Può capitare che il bancomat tiri la carta senza restituirla: come fare a riaverla in pochissimi secondi, senza preoccuparsi troppo.
Ormai, all’interno della nostra scoietà, ci sono veramente un sacco di sistemi di pagamento. Se i contanti non sono ancora spariti dalla circolazione, e probabilmente non lo faranno neanche in futuro, è vero che il bancomat è diventato sempre più importante e rilevante per quanto riguarda l’utilizzo che effettivamente ne facciamo ogni giorno.
Proprio per questa ragione, visto l’utilizzo così tanto diffuso del bancomat, purtroppo può capitare qualcosa che alcun proprietario vorrebbe che mai accadesse. Il bancomat, in sostanza, per quanto raro può tirare la carta e non restituirla.
Come detto, si tratta di qualcosa di veramente molto raro e difficile che effettivamente possa accadere, in ogni caso niente panico, perché un modo per risovlere questo problema ci sarebbe. Scopriamo come fare ed evitare il peggio dal punto di vista del psosesso della carta.
Il bancomat non restituisce la carta: come comportarsi
Quando accade qualcosa del genere, la prima cosa da fare sostanzialmente è quella di cercare il pulsante “Chiudi” sullo schermo del bancomat. Si tratta di un pulsante caratterizzato da una croce rossa e progettato per annullare una determinata operazione. Se lo tenete premuto per alcuni secondi, dovrebbe essere sufficiente per ottenere la restituzione immediata della vostra carta. Ci sono i modelli più recenti di bancomat in cui c’è addirittura un pulsante specifico per la restituzione della carta. Cliccando su tale pulsante, dovremmo ricevere indietro la nostra tessera.

Come recuperare la carta bloccata dentro il bancomat (www.progettohumus.it)
Se però queste opzioni non funzionano, si può tentare di annullare tutte le transazioni dal display, il che è un altro metodo che di solito porta alla restituzione automatica della carta. In alternativa, si può contattare anche il servizio clienti della banca. Questo può essere utile per recarsi direttamente presso la filiale più vicina. Per velocizzare il tutto, non dimenticare informazioni utili come nome e cognome del titolare della carta, numero del conto e numero identificativo del bancomat.
Informazioni, queste, fondamentali per bloccare la carta e avviare il processo di emissione di una nuova. In alcuni casi si può segnalare quanto accaduto anche alle autorità competetenti, specialmente in caso di sospetto di furto. Qualsiasi cosa possa essere accaduta, comunque, ciò che va fatto è agire immediatamente, visto e considerato che la sicurezza dei vostri personali fondi viene sempre al primo posto. Insomma, ciò che conta è mantenere sempre la calma e non farsi prendere dal panico.