Una ricetta leggera e irresistibile che trasforma il pollo in un piatto originale, perfetto per chi ama la croccantezza senza sensi di colpa.
Tra le tendenze culinarie più chiacchierate sui social, le ciambelle di pollo in friggitrice ad aria stanno letteralmente spopolando. Un’idea semplice, ma d’effetto, che arriva direttamente dai profili di cucina “air fryer addicted”. Il motivo di tanto successo? La combinazione tra la crosta croccante, ottenuta con il panko o il pangrattato, e un interno morbido e saporito. È una ricetta che unisce la voglia di comfort food con l’attenzione alla leggerezza. Prepararle non richiede abilità da chef: bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti.
Come nascono le ciambelle di pollo
L’idea delle ciambelle di pollo nasce dal desiderio di rendere più divertente e gustosa una delle carni più usate in cucina. Al posto delle classiche cotolette o polpette, la carne viene modellata in forma di ciambella, creando un effetto visivo curioso e invitante.
La base è composta da petto di pollo tritato, formaggio grattugiato e una piccola quantità di pangrattato. A dare carattere ci pensa la paprika dolce o affumicata, che regala un tocco speziato e un profumo intenso. Dopo aver lavorato l’impasto, si formano delle polpette schiacciate con un foro centrale: da qui il soprannome “donuts”.

Come nascono le ciambelle di pollo – progettohumus.it
La panatura, fatta con farina, uova e panko, è il segreto per ottenere la croccantezza perfetta. In friggitrice ad aria, la cottura a 200°C per circa 15-18 minuti permette di dorarle senza aggiungere grassi in eccesso. Chi preferisce può cuocerle anche in forno o, per una versione più golosa, friggerle in olio di semi fino a doratura. Il risultato è sorprendente: croccanti fuori, tenere dentro, con una consistenza che ricorda le classiche nuggets ma dal formato più scenografico.
Perché stanno diventando virali
La popolarità dei donuts di pollo non è casuale. I social network, da TikTok a Instagram, stanno vivendo un momento di forte attenzione verso la cucina “smart”, fatta di ricette facili ma d’impatto, adatte a chi ha poco tempo. Le ciambelle di pollo si inseriscono perfettamente in questa tendenza, unendo semplicità e originalità. Molti utenti apprezzano anche la possibilità di personalizzarle: si può aggiungere formaggio filante all’interno, oppure aromi diversi come curry, pepe nero o rosmarino.
Alcuni food creator hanno persino sperimentato versioni al tacchino o vegetariane, sostituendo la carne con legumi e verdure tritate.Un altro elemento che contribuisce al successo è la salsa rosa light, suggerita nella ricetta virale: un mix di yogurt greco, ketchup, senape e paprika che accompagna perfettamente la carne, bilanciando la croccantezza con una nota cremosa e leggermente acidula. Molti la servono come antipasto o aperitivo, ma può diventare anche un secondo completo se accompagnata da un contorno di verdure grigliate o da una fresca insalata.
Il fascino visivo gioca la sua parte: il formato “a ciambella” rende queste polpette irresistibili anche da fotografare, perfette per i reel e le stories che raccontano la cucina quotidiana. È la dimostrazione di come un piatto semplice possa trasformarsi in un fenomeno virale, unendo gusto, estetica e praticità. Chi le ha provate racconta che, una volta portate in tavola, spariscono in pochi minuti. Del resto, il successo della friggitrice ad aria ha cambiato il modo di cucinare: piatti croccanti e leggeri, pronti in meno tempo e senza sensi di colpa. Le ciambelle di pollo ne sono il simbolo perfetto — un’idea nata dal web che ha trovato posto nelle cucine di molti italiani.

La nuova manìa in cucina: ciambelle di pollo croccanti fuori e soffici dentro, devi provarle - progettohumus.it








