Cucina

Così trasformi le solite crêpes in dolcetti croccanti e golosissimi: una tira l’altra

rotolini fritti dolciCrepes fritte alla Nutella - Progettohumus.it

Scopri la ricetta che sta spopolando tra gli amanti dei dolci: crêpes farcite, panate e fritte per un risultato sorprendente, perfette da gustare in ogni momento.

Le crêpes croccanti rappresentano un’innovazione deliziosa e semplice per trasformare la classica preparazione francese in un dolce irresistibile, perfetto per colazioni, merende o come dessert sfizioso. Negli ultimi mesi, questa ricetta ha conquistato sempre più appassionati di cucina casalinga grazie alla combinazione di consistenze morbide all’interno e croccanti all’esterno, che le rende un piacere irresistibile anche per i più piccoli.

La preparazione dell’impasto delle crêpes croccanti

Per realizzare queste golose crêpes, si parte da un impasto classico, ma con qualche accorgimento che ne garantisce la morbidezza e la leggerezza. In una ciotola si versa la farina setacciata, unendo gradualmente il latte a filo per evitare la formazione di grumi, mescolando con una frusta. Successivamente si incorporano le uova, una alla volta, amalgamando bene ogni aggiunta. Infine, si aggiunge il burro fuso, che conferisce all’impasto una consistenza vellutata e un gusto ricco, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

La cottura delle crêpes avviene in una padella antiaderente ben calda, girandole a metà cottura per ottenere una doratura uniforme e una consistenza perfetta, né troppo spessa né troppo sottile. Questa base versatile può poi essere farcita a piacere: la proposta più apprezzata resta la crema spalmabile alle nocciole, che si sposa alla perfezione con la successiva panatura.

Una volta farcite, le crêpes vengono arrotolate con delicatezza per mantenere la morbidezza interna. Il passaggio fondamentale che le trasforma in dolcetti croccanti è la panatura: i rotolini vengono prima immersi in uovo sbattuto e poi passati in una panatura di biscotti secchi tritati finemente con il mixer. Questo procedimento garantisce una copertura croccante e saporita, che rende ogni boccone irresistibile.

rotolini fritti dolci ricetta

Rotolini fritti dolci – Progettohumus.it

La frittura è l’ultimo tocco: immergendo i rotolini in olio bollente a circa 180 °C, si ottiene una superficie dorata e croccante in pochi minuti. È importante mantenere la temperatura costante per evitare che le crêpes assorbano troppo olio, preservando così leggerezza e gusto.

Le crêpes croccanti vanno servite calde, appena tolte dalla frittura, per apprezzarne al massimo la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Sono perfette come dolce a fine pasto o come golosa merenda per tutta la famiglia.

Tra le varianti più amate, si segnalano le crêpes con farciture alternative come crema al cioccolato fondente, marmellata di frutti rossi o ricotta dolce aromatizzata alla vaniglia. Per chi preferisce una versione più leggera, si può sostituire la frittura con una cottura in forno, spennellando i rotolini con un po’ di burro fuso prima della panatura.

Per chi vuole esplorare ulteriormente il mondo delle crêpes, sono molto apprezzate anche le crêpes suzette con la loro salsa all’arancia flambé, e quelle con fragole fresche e panna, perfette per un dessert raffinato e scenografico. Questa preparazione, semplice ma di grande effetto, continua a conquistare migliaia di appassionati grazie alla sua versatilità e al piacere di un dolce croccante e goloso, ideale per ogni occasione.

Change privacy settings
×