Si sa di più sull’origine della fuga radioattiva di rutenio-106, che ha contaminato l’Europa a bassi livelli nel settembre 2017. Se la Russia avesse infine riconosciuto la propria responsabilità, si saprebbe ora come tale evento può succedere. Secondo il lavoro dello scienziato George Steinhauser e del suo team dell’Università di Leibniz Hannover, l’incidente è avvenuto nell’impianto di ritrattamento del combustibile …
MAYAK: SCOPERTA LA FONTE DELLA FUGA DEL RUTENIO106 NEL 2017 (e c’entra l’Italia!)
